Ricostruzione

Ricostruzione

  • di Redazione
  • 4 Aprile 2022
  • Luce della stessa luce!

L'amica Irene Spiga torna a parlare della ricostruzione mammaria e del suo percorso di cura

Il Tumore mammario comporta a volte la mastectomia totale della mammella interessata, ciò implica inevitabilmente la ricostruzione. Ci si ritiene guarite dopo l’asportazione dell’intero tumore, ma per noi donne la guarigione avviene solo e soltanto dopo la ricostruzione del seno mancante.

Questa negli ultimi anni è diventata quasi un miraggio, ci si aspetta di uscire dalla sala operatoria con una ricostruzione, ma talvolta non è così. Non parlo del periodo interessato dalla pandemia, anche se ha causato altri rallentamenti nelle file d’attesa.

Io ho scelto una ricostruzione senza protesi, o meglio, ho dovuto scegliere la tecnica del Lembo Diep, per ragioni personali, da lì le donne che mi hanno seguita nei social e nella rubrica che leggete mi hanno contattata per avere informazioni a riguardo e per un parere a distanza dal trapianto, per avere un’idea della riuscita e della naturalezza mantenuta negli anni.

Si è venuta a creare una rete sociale che, attraverso l’Associazione Mai più sole contro i tumori, ha informato, sostenuto e aiutato tante donne.

Son dispiaciuta che al Policlinico Duilio di Monserrato la lista d’attesa per tale intervento in Chirurgia Plastica, con lo staff del Prof. Andrea Figus stia arrivando a comprendere anni. Son dispiaciuta che tante donne che mi stanno contattando siano scoraggiate da questa situazione che si è andata a creare in questi ultimi anni. So per certo che tanti non comprendano di che guarigione parlo.

E' una guarigione che riguarda lo psicofisico di una donna già profondamente provata dal percorso di cure di un tumore che vorrebbe metter fine alla sua malattia, chiudere un cerchio e avere leggerezza. Non è sopportabile dover stare sospese per anni anche se la vita sociale, quella normale, a tutti continua a scorrere; una parte di te è ferma alla mancanza del tuo seno.

Da parte mia, la volontà e la caparbietà di divulgare informazioni rimane invariata, chiunque può contattarmi e chiedermi anche solo conforto, come già accade e sta accadendo in questi giorni

Ricordo a tutte noi, qualsiasi sia il tipo di malattia, che la mente comanda il corpo, le emozioni, i sentimenti quanto il cuore. Abbiate cuore per voi stesse e per gli altri.