Il Dottor Macciò esegue l' isterectomia laparoscopica del più grande utero descritto dalla letteratura internazionale

Il Dottor Macciò esegue l' isterectomia laparoscopica del più grande utero descritto dalla letteratura internazionale

  • di Redazione
  • 10 Maggio 2017
  • Sardegna

Pesa oltre 5kg

Arriva un altro riconoscimento internazionale per il Dottor Antonio Macciò, Responsabile del U.O.C. Ginecologia Oncologica dell’Ospedale Businco di Cagliari e per la sua equipe. L’ autorevole e nota rivista medica BMC Surgery il 4 maggio pubblica un report su un’operazione chirurgica eseguita dal Dottore la scorsa estate, si tratta di un’ isterectomia laparoscopica dell’utero più grande al mondo che ha pesato esattamente 5320 gr. "Questi sono numeri importanti, commenta il dottore, perchè, in genere gli uteri asporati pesano circa 450 gr.  La letteratura medica internazionale aveva conosciuto alcuni casi record con uteri che avevano un peso di circa 4kg."

"Ricevere i complimenti e le certificazioni dei più grandi esperti in ambito mondiale significa riconoscere l’ alto livello del lavoro che svolgiamo a Cagliari e colloca la nostra città tra le eccellenze in campo internazionale."

I numeri sono importanti ma fino a un certo punto : "A chi mi chiede perchè lo fai rispondo per l’integrità ed il benessere della donna, questa è la componente fondamentale, prosegue il Dottore,  la paziente deve avere la possibilità di scegliere tra varie opzioni. Ad esempio quando è capitato a me e alla mia equipe di dover asportare un fibroma ad una donna incinta siamo riusciti a fare in modo che potesse essere portata a termine la gravidanza. Abbiamo potuto soddisfare il desiderio di una mamma che sembrava destinata, suo malgrado, ad abortire. E’ importante che il paziente possa sentirsi dire scegli tra A, B e C, da maggior sollievo e sicurezza."

Un’ isterectomia laparoscopica dell’utero è un intervento di chirurgia mini-invasiva che dura parecchie ore, viene sminuzzato l’utero con estrema cautela in modo da evitare la diffusione di tessuto qualora dalla biopsia risulti che la parte asportata abbia un tumore maligno