Tumore: aglio e cipolla ricchi di antiossidanti

Tumore: aglio e cipolla ricchi di antiossidanti

  • di Redazione
  • 9 Giugno 2017
  • Italia ed estero

Agli e cipolle sono degli ottimi antiossidanti! Un recente studio dell’Università di Guelph, in Canada, si è concentrato sugli effetti delle cipolle rosse, pubblicando gli esiti dello studio sulla rivista Food Research International.

Gli scienziati hanno testato cinque diversi tipi di cipolle che crescono comunemente in Canada. Le più efficaci nel combattere l’insorgere del tumore, in particolare  di quello al colon e al seno sembrano essere le Ruby ring onion. Non sono altro che quelle che noi chiamiamo semplicemente cipolle rosse. Tutto questo grazie alla quercetina, che ha un forte potere antiossidante e alle antocianine che regalano il colore rosso all’alimento.

Abdulmonem Murayyan, uno dei ricercatori che ha partecipato al progetto, spiega: «Abbiamo scoperto che le cipolle sono eccezionali nell’uccidere le cellule tumorali. Promuovono un ambiente sfavorevole per le cellule tumorali e disturbano la comunicazione tra le stesse, cosa che ne inibisce la crescita».

Anche l’aglio sembra essere un ottimo alleato dell’ uomo per combattere il tumore. Gli scienziati del National Cancer Insitute di Bethesda, nel Maryland, che hanno pubblicato una revisione sull'argomento sulle pagine della rivista Cancer Prevention Research.

Vari studi di laboratorio hanno evidenziato l'efficacia dei composti organo solforati, che ostacolerebbero la formazione di sostanze cancerogene negli alimenti e rimuoverebbero enzimi o metaboliti coinvolti nell'insorgenza delle neoplasie.

Anche una ricerca cinese conferma questi risultati. Lo studio, condotto dallo Jiangsu Provincial Centre for Disease Control and Prevention e pubblicato anch'esso su Cancer Prevention Research, evidenzia la necessità di mangiare aglio crudo almeno due volte alla settimana per ridurre il rischio di cancro al polmone.