

Ottava edizione del premio letterario "Federica - le parole della vita"
- di Redazione
- 22 Maggio 2023
- Italia ed estero
Concorso di narrativa oncologica indetto da ROPI (Rete oncologica pazienti Italia)
Il Premio Letterario "Federica - Le parole della vita" giunge all’ottava edizione.
E’ dedicato a Federica, riconosciuta come simbolo di tutti i pazienti oncologici che durante la malattia continuano a vivere, progettare e organizzare la vita.
Il premio nasce da un'idea della dottoressa Stefania Gori (Direttore dell’Oncologia Medica dell’IRCCS Ospedale Sacro Cuore-Don Calabria di Negrar di Valpolicella), ed intende mettere in luce la magia delle parole di pazienti che hanno o hanno avuto a che fare con la malattia oncologica, dei loro familiari e degli operatori sanitari.
E la scrittura, si sa, è terapeutica, aiuta ad accedere a mondi, che, talvolta, la nostra razionalità ha paura di sfiorare, aiuta ad esprimere e dar sfogo alle emozioni.
Riflessioni e condivisioni diventano così naturali davanti ad un argomento, come la malatia, che spesso è considerato tabù.
Il premio prende il titolo dal nome Federica, nel ricordo di "una giovane donna che ha combattuto la sua malattia con determinazione, ottimismo, continuando a scrivere, a sognare, a lavorare, ad amare, a progettare.
Una grande donna che ha insegnato a molti "come" affrontare la vita, la malattia" come si legge nel bando del premio.
Il concorso è articolato in due sezioni:
- sezione A con testi (narrativa e poesia) di pazienti oncologici ;
- sezione B, con testi (narrativa e poesia) di familiari di pazienti oncologici e operatori professionali del percorso oncologico, che raccontino la malattia con brevi testi narrativi o con poesia.
La partecipazione al concorso è totalmente gratuita.
Le produzioni letterarie dovranno essere inedite sia al momento dell’iscrizione che al momento della premiazione finale.
Le prime due produzioni letterarie classificate di Narrativa e le prime due produzioni letterarie classificate di Poesia sia della Sezione A che della Sezione B verranno pubblicate in un unico volume con una tiratura non superiore alle 100 copie.
Le opere dovranno pervenire entro e non oltre le ore 24.00 del 30 novembre 2023
a mezzo posta elettronica al seguente indirizzo mail :
info@reteoncologicaropi.it
accompagnate da:
- breve biografia e foto dell’Autore;
- compilazione della domanda di partecipazione allegata al bando.
Le produzioni non saranno restituite.
Per avere maggiori informazioni per partecipare si può sacricare il bando del premio.