

La nave della salute a sostegno della prevenzione oncologica
- di Redazione
- 10 Aprile 2025
- Italia ed estero
Il progetto di One Health crea un ponte tra Italia e Albania con particolare attenzione all'alimentazione
15 medici in 8 ambulatori e 373 visite gratuite durante la seconda traversata della "Nave della salute". Questi sono i numeri del progetto della fondazione One Health che ha navigato per due giorni, lo scorso weekend sulla tratta Ancona-Durazzo.
Sono state effettuati esami di genetica oncologica e senologia, chirurgia, cardiologia e nutrizione.
L’obesità è ormai una realtà che riguarda un bambino su tre e un adulto su dieci (con obesità grave). Questo significa che in Italia, il 10% della popolazione è in grave eccesso di peso e stiamo parlando di un aspetto non trascurabile perchè legato a malattie gravi come diabete, patologie cardiovascolari e tumori. Invece in Albania la percentuale sale al 12%.
In seguito a questi numeri nasce la prima campagna congiunta Italia-Albania per la difesa della salute e la promozione di stili di vita sani. Il progetto, presentato qualche giorno fa a Roma nella sede diplomatica dell’Albania, intende potenziare la prevenzione oncologica e il raggiungimento delle diagnosi precoci.
"Siamo partiti ancora nel 2024 con la ‘Nave della Salute’ e la seconda edizione si è svolta lo scorso weekend – spiega Rossana Berardi, presidente di One Health Foundation e coordinatrice del progetto–. Attraverso la grande collaborazione con Adria Ferries, abbiamo allestito sul traghetto Ancona-Durazzo 8 ambulatori con 15 medici specialisti che hanno erogato controlli gratuiti. In totale a bordo dell’imbarcazione sono state eseguite 373 visite mediche. Un grande successo che ci ha spinto a strutturare un progetto di grande respiro".
Sono previsti nelle prossime settimane incontri bilaterali tra esperti italiani e albanesi, corsi di formazione per giovani medici, scambi scientifici, webinar, materiali informativi per la popolazione.
Non si può prescindere dalla nutrizione come spiega Berardi: "Particolare attenzione è stata riservata all’alimentazione con ben due ambulatori a bordo. La nutrizione è fondamentale nel determinare l’eccesso di peso e può sia prevenire che favorire gravi problemi di salute".