Bianca Balti a Sanremo per parlare del tumore ovarico
- di Redazione
- 21 Gennaio 2025
- Italia ed estero
Bianca Balti co-condurrà Sanremo 2025 nella seconda serata del Festival, in onda il 12 febbraio. Carlo Conti ha svelato la squadra che lo affiancherà all'Ariston, un gruppo variegato con nomi come Geppi Cucciari, Katia Follesa, Nino Frassica, Elettra Lamborghini, Miriam Leone, Mahmood, Cristiano Malgioglio, Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan. Mentre alcune presenze erano già nell'aria, la Balti è stata una vera sorpresa, accolta con un'ondata di affetto sul web dove il suo nome è schizzato subito in tendenza. La top model, che a settembre ha annunciato di lottare contro un tumore alle ovaie, ha commosso tutti con la sua forza e il suo ottimismo. "Mi aspetta un lungo viaggio, ma so che lo batterò", aveva dichiarato con determinazione.
Solo qualche giorno fa un post su Instagram tra le lenzuola e con il capo coperto, dove esprimeva sentimenti contrastanti, tra la malattia e la bellezza che la circonda: ''Ho vinto tante lotte, dai cuori spezzati alla dipendenza e la vita, in termini di vita, non mi spaventa più. Tuttavia, mi concedo il sogno di una vita senza avvenimenti né belli, né brutti. Tutto mentre Los Angeles, la città che ho scelto come casa, sta bruciando in fiamme''.
E ora la top model si prepara per questa nuova avventura. Non sarà la prima volta per lei sul palco dell’Ariston che già calcò nel 2013 quando affiancò Fabio Fazio e Luciana Littizzetto durante la finalissima del Festival, sfoggiando eleganza e simpatia. Questo Sanremo 2025 sarà ancora più importante e speciale per la modella, che lancerà un messaggio legato alla prevenzione.
La decisione di includerla nel cast di Sanremo è stata accolta con entusiasmo e solidarietà online, con commenti che spaziano dalla gioia per la sua presenza a riconoscimenti del suo spirito combattivo. Carlo Conti stesso ha espresso ammirazione per Bianca, descrivendola come una fonte di energia e voglia di vivere: "È colore, una donna straordinaria, una guerriera", ha affermato, sottolineando il valore della sua presenza nel festival non solo come co-conduttrice, ma anche come simbolo di forza e resilienza.
Come aveva promesso il direttore artistico, ci sarà anche in questo Festival di Sanremo spazio per la riflessione. Bianca Balti, quindi, parlerà anche della sua malattia, "un tumore ovarico che sta affrontando dallo scorso dicembre con la chemioterapia. Una bella testimonianza, la sua, e un messaggio a favore della prevenzione che noi oncologi apprezziamo molto", ha commentato Saverio Cinieri, presidente della Fondazione Aiom (Associazione italiana oncologia medica).
Bianca Balti, "affetta da mutazione Brca 1, si è già sottoposta all'intervento chirurgico per asportare entrambe i seni e ridurre drasticamente il rischio di sviluppare il cancro alla mammella. Con la mutazione Brca 1 Balti era a rischio anche di sviluppare il tumore ovarico; doveva farsi asportare anche le ovaie, ma nel frattempo il tumore è arrivato prima e ora sta seguendo un ciclo di chemioterapia. Ecco perché il suo impegno all'Ariston è importante, perché potrà dire alle donne di fare prevenzione. Chi ha familiarità con il cancro al seno o alle ovaie deve sottoporsi a test, soprattutto quelle donne che sono a rischio mutazione Brca 1, e alla mastectomia per prevenire lo sviluppo delle neoplasie. La mutazione Brca 1 e 2, se diagnosticata precocemente, evita l'insorgere del tumore", ha ricordato Cinieri, che è direttore dell'Unità operativa complessa di Oncologia medica e dell'unità multifunzionale Breast Unit dell'Ospedale Senatore Antonio Perrino di Brindisi.
Lo scorso anno era stato il compositore Giovanni Allevi, affetto da mieloma multiplo, a raccontare la malattia davanti al pubblico dell'Ariston e ai telespettatori incollati alla tv. "Quest'anno sarà la volta di Bianca Balti che accenderà i riflettori sui tumori al seno e alle ovaie. Un segnale importante, tanto più che lo farà in una kermesse seguita da milioni di italiani, compresi giovani e giovanissimi", ha concluso Cinieri.