

Ottobre in Rosa, il mese della prevenzione del tumore al seno
- di Redazione
- 1 Ottobre 2020
- Italia ed estero
Al via Ottobre in Rosa, il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. In Italia, la mortalità per la neoplasia più diffusa tra le donne diminuisce ancora: è la più bassa registrata da 40 anni a questa parte e molto lo si deve allo screening che consente di avere una diagnosi precoce. Secondo i dati di AIRTUM (Associazione Italiana Registri Tumori), la percentuale di coloro che continuano a vivere a 5 anni dalla diagnosi è pari all’87% dei casi di tumore alla mammella, mentre dopo 10 anni dalla diagnosi è pari all’80%.
"Quest'anno le campagne di prevenzione contro il tumore al seno sono più importanti degli altri anni. Ora è il momento di recuperare screening e controlli rinviati a causa della pandemia. Le risorse ci sono." Così si è espresso il ministro della Salute Roberto Speranza alla conferenza stampa di presentazione della "LILT for Women - Campagna Nastro Rosa 2020" per la diffusione della cultura della prevenzione e della lotta al carcinoma mammario.
La campagna Nastro Rosa 2020 promossa dalla Lilt utilizza l’immagine della sveglia che segna l’ora per ricordare l’appuntamento con la visita senologica e ha come testimonial la giovane giornalista RAI Benedetta Rinaldi, già vicina alla LILT in qualità di coordinatrice nazionale della Consulta Femminile LILT.
Per tutto il mese di ottobre sarà possibile sottoporsi a visite senologiche gratuite presso le associazioni provinciali LILT e i circa 400 ambulatori attivi sul territorio nazionale. In particolare a Cagliari sarà possibile prenotarsi chiamando il numero 070/495558 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12:30.
Tanti comuni si tingeranno di rosa, nel capoluogo sardo spicca la campagna promossa e organizzata dalle Karalis Pink Team, patrocinata dal Comune di Cagliari, dalla Regione Autonoma della Sardegna e dalla Lilt, grazie alla quale verranno illuminate di rosa le mura del Palazzo Civico, del Bastione e le vetrine dei negozi del centro e di oltre cento negozi a Pirri.
La prevenzione non si ferma! Infatti i gazebo informativi delle Donne in Rosa, ovvero gli Infopink, collocati il 10 e 24 ottobre in Piazza Costituzione e il 17 e 31 ottobre in Piazza Garibaldi saranno operativi dalle 17 alle 21 per sensibilizzare, dare informazioni sulla prevenzione e sulle visite gratuite messe a disposizione della Lilt Cagliari.
Anche AIOM Sardegna promuove la prevenzione grazie a un video con delle speciali testimonial, le Lucidosottile Michela Sale Musio e Tiziana Trojia che, nelle vesti di Tanya & Mara, spiegano l’importanza dello screening al seno.