

Endometriosi e tumore ovarico: possibili correlazioni
- di Redazione
- 17 Gennaio 2019
- Italia ed estero
L'endometriosi è un fattore di rischio per diversi tumori, in particolar modo quello dell'ovaio. Sulla base di studi epidemiologici e biologici effettuati negli ultimi anni, le due patologie sono risultate correlate. Una review recente curata da Hiroaki Kajiyama e collaboratori, della Graduate School of Medicine presso l’Università di Nagoya, Giappone intende evidenziare tale legame.
"L’endometriosi, caratterizzata dalla presenza di endometrio all’esterno dell’utero, è una patologia molto diffusa nell’età fertile. Benché i precisi meccanismi molecolari che stanno alla base della malattia non siano ancora stati scoperti, studi recenti hanno gradualmente chiarito il background genetico ed epigenetico dello sviluppo dell’endometriosi. Nella pratica clinica, in particolare, si è notato come l’endometriosi possa essere un precursore di diversi tipi di lesioni maligne, fra cui il carcinoma dell’ovaio. L’articolo esamina alcune ipotesi esplicative di questa correlazione, concentrandosi in particolare sull’accumulo di stress ossidativo e sulla cronicizzazione dell’infiammazione peritoneale", si legge dal sito www.fondazionegraziottin.org
La trasformazione dell’endometriosi in tumore, però, è un evento raro. La percentuale di degenerazione neoplastica va dallo 0,4% al 1% . Le diagnosi del carcinoma ovarico associate all’endometriosi, rispetto ai tumori dell’ovaio non correlati a tale patologia avvengono generalmente in stadi iniziali. Inoltre i controlli legati all’endometriosi possono permettere di riscontrare i tumori ovarici, altrimenti silenti, in fasi precoci.
FONTI:
- www.fondazionegraziottin.org
- www.fondazioneveronesi.it/magazine