

A Verona il convegno Aiom su mutazione BRCA e carcinoma ovarico
- di Redazione
- 16 Gennaio 2019
- Italia ed estero
Venerdì 18 gennaio presso Hotel Leon D’Oro, in Viale del Piave n° 5, a Verona si svolgerà l’evento dal titolo "Mutazione BRCA e carcinoma ovarico: la gestione delle pazienti e dei familiari." L’iniziativa organizzata da Aiom prevede un doppio appuntamento:
- un congresso scientifico, suddiviso in tre sessioni e rivolto a specialisti e operatori del settori che avrà inizio alle ore 10:30 e durerà fino alle 16:30
-una sessione contemporanea dedicata a un corso di formazione sul carcinoma ovarico rivolto alle associazioni pazienti e ai pazienti coordinato da Fondazione AIOM e si svolgerà dalla 14:00 alle 16:30.
I relatori e moderatori dell’iniziativa saranno Michele Bartoletti, Università degli studi di Udine, CRO di Aviano (PN); Ornella Campanella, Presidente aBRCAdaBRA Onlus; Ettore Capoluongo, U.O.S.D. Diagnostica Molecolare e Genomica, Fondazione Policlinico Gemelli, IRCCS, Roma; Nicoletta Cerana, Presidente ACTO onlus; Saverio Cinieri A.S.L. Brindisi U.O.C. Oncologia Medica e Breast Unit; Brindisi Laura Cortesi, A.O. Policlinico Universitario Dipartimento di Oncologia ed Ematologia, Modena Gabriella Farina, Unità Operativa di Oncologia ASST Fatebenefratelli Sacco, Milano; Maurizio Genuardi, Istituto Medicina Genomica, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma; Stefania Gori, Presidente Nazionale Aiom; Dipartimento di Oncologia IRCCS Sacro Cuore - Don Calabria, Negrar (VR); Lorena Incorvaia, A.O.U. Policlinico P. Giaccone, Palermo Nicla La Verde A.S.S.T. Fatebenefratelli Sacco - Presidio Fatebenefratelli, Oncologia Medica e Chemioterapia, Milano; Domenica Lorusso, Fondazione Policlinico Universitario Gemelli, Roma; Anna Mancuso, Presidente Salute Donna onlus Antonio Marchetti Università G. D’Annunzio, Chieti; Paolo Marchetti, Azienda Ospedaliero-Universitaria Sant’Andrea, Roma Marco Montagna Istituto Oncologico Medico IOV IRCCS, Padova; Fabrizio Nicolis, Presidente Fondazione Aiom, Sacro Cuore - Don Calabria, Negrar (VR); Francesco Raspagliesi, Unità di Ginecologia Oncologica, Fondazione IRCCS, INT, Milano; Enrico Ricevuto, Assistenza Oncologica territoriale Ospedale San Salvatore, Asl 1 Abruzzo Università di L’Aquila; Antonio Russo, A.O.U. Policlinico P. Giaccone, Palermo; Giovanni Scambia, Policlinico Gemelli, Roma Pierosandro Tagliaferri Policlinico Universitario Magna Graecia U.O. Oncolgia Medica, Catanzaro; Giulia Tasca, IRCCS IOV, Padova Liliana Varesco U.O. Tumori Ereditari, Ospedale Policlinico San Martino, Genova; Giuseppe Zamboni, Dipartimento di Oncologia IRCCS Sacro Cuore - Don Calabria, Negrar (VR).
Tra i temi trattati vi saranno le raccomandazioni per l’implementazione del test BRCA nei percorsi assistenziali e terapeutici delle pazienti con carcinoma ovarico, la presentazione risultati survey 2018 AIOM-SIGU-SIBIOC-SIAPEC-IAP , lo stato dell’arte nel carcinoma ovarico, le raccomandazioni per l’implementazione del test BRCA nei percorsi assistenziali e terapeutici delle pazienti con carcinoma ovarico e le richieste delle associazioni.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito di AIOM
Scarica qui il programma completo